English for Networking, Socializing and Public Speaking – Inglese per i mercati globali

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di interagire con efficacia in situazioni di networking o socializzazione, condurre conference call, presentazioni in pubblico, nonché riconoscere le specificità culturali nella comunicazione all'interno di differenti culture.

In un mondo del lavoro globalizzato e digitalizzato, è essenziale per le aziende e i professionisti gestire efficacemente le relazioni in lingua inglese, per costruire e consolidare reti professionali e presentarsi con sicurezza. Il corso “English for Networking, Socializing and Public Speaking” è pensato per sviluppare competenze linguistiche e interculturali che permettano di gestire conversazioni, interazioni sociali e presentazioni pubbliche in contesti internazionali.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di interagire con efficacia in situazioni di networking o socializzazione, condurre conference call, presentazioni in pubblico, nonché riconoscere le specificità culturali nella comunicazione all’interno di differenti culture.

Destinatari

Il percorso è destinato a chiunque abbia bisogno di utilizzare l’inglese come lingua di lavoro, migliorando la capacità di comunicazione e la gestione delle attività lavorative in un contesto di mercati globali. In particolare: area commerciale, comunicazione, settore tecnico, amministrazione, service/post vendita, marketing.

English for Networking Socializing and Public Speaking Inglese per i mercati globali

Programma

Il programma del corso si articola in 3 moduli tematici:

Public speaking: Gestire lo stress e le emozioni, Il contatto visivo, Il personal brand, Come iniziare e concludere un discorso, Presentazioni.
English for networking and socializing: Accogliere e intrattenere clienti in visita, Business lunch e Business dinner, L’arte dell’incontro: Business etiquette, Networking alle fiere e congressi.
Globally online: Come gestire i social media aziendali, Presenza sui social media e frequenza dei post, Come aumentare la visibilità e i followers, Analytics.

Durata e modalità formativa

Il corso ha una durata di 36 ore.

Le singole edizioni possono essere attivate in modalità Aula fisica e/o in Videoconferenza (FAD sincrona) anche fino al 100% del monte orario previsto.

Attestazione finale

Ai partecipanti sarà rilasciato un “Attestato di partecipazione con il riconoscimento di abilità e conoscenze” riportante gli elementi della competenza del QRSP, dettagliati per abilità e conoscenze acquisite.

Condizione per il conseguimento dell’Attestato finale è la frequenza di almeno il 75% del monte ore del corso e il positivo superamento della prova di valutazione finale.

Profilo professionale di riferimento del Quadro regionale degli standard professionali (QRSP) della Regione Lombardia: Attuare strategie commerciali nei mercati esteri sulla base delle politiche aziendali.

Scopri cosa possiamo fare per te, contattaci subito

Nome
Accetto la Privacy Policy
Condividi sui social