testata doc trasp accorciata completa

 

Addetto al Sistema di Gestione della Qualità (Percorso 3 – 312 ore) – Corso Gratuito

Il corso per addetto al sistema di gestione qualità ha come finalità formare professionisti competenti nella gestione e miglioramento dei processi aziendali, in modo da comprendere i principi della qualità, condurre auditing interni e promuovere la cultura del miglioramento continuo.

Addetto Al Sistema di Gestione della Qualita

Cosa imparerai 

  • Inquadramento della professione (6 ore)
  • Fondamenti di standard e sistemi di qualità (36 ore)
  • Fondamenti di sistemi di gestione della qualità (24 ore)
  • Monitorare i processi e gli output aziendali rispetto agli standard applicabili (36 ore)
  • Applicare tecniche di analisi statistica (24 ore)
  • Individuare ed applicare le azioni correttive (18 ore)
  • Curare la gestione informativa del sistema qualità e la relativa reportistica (24 ore)
  • Supportare lo sviluppo del sistema qualità (24 ore)
  • Gestire relazioni e comunicazione organizzativa (12 ore)
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro (8 ore)

In quanto tempo

212 ore Aula/Laboratorio e 100 ore di tirocinio in aziende del settore

Dove

A Pescara, in via Chiarini 189/191 

Attestazione in esito ad esame pubblico

Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13

Dove potrai ricollocarti

Questa figura professionale è richiesta ovunque ci sia la necessità di garantire e migliorare la qualità dei prodotti e servizi offerti, rendendo questa carriera molto versatile e promettente.

Cos’è il Programma GOL

Il programma Gol – Garanzia di occupabilità dei lavoratori è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR.

Ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone e si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione del Piano dedicata alle Politiche Attive del Lavoro.

Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal e la sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei Centri per l’Impiego e al Piano nazionale nuove competenze.

A chi è rivolto?

Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL, percettori del Reddito di cittadinanza, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegno al reddito.

La frequenza dei corsi di Programma GOL consente di essere destinatari dell’indennità di partecipazione alle misure di attivazione lavorativa, previste dal nuovo programma di Supporto per la Formazione ed il Lavoro (SFL) che sostituisce il Reddito di Cittadinanza.

Contattaci subito e scopri come accedere all’opportunità del Programma GOL

    Preferisci telefonarci?

    Chiama: 3247424008