Obiettivo dell’avviso
L’avviso ha la finalità di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone straniere migliorandone la conoscenza della lingua italiana, intesa come strumento essenziale per esercitare i propri diritti e doveri di cittadinanza e partecipazione alla vita economica e sociale
Tipologie di interventi finanziabili
Sono previsti percorsi di formazione linguistica, modulari, con differenti livelli del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue), con approcci orientati all’inclusione, alla cittadinanza e all’accesso ai servizi;
Destinatari
I destinatari degli interventi sono Persone di origine straniera residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che necessitano di sviluppare o rafforzare le competenze nella lingua italiana per integrarsi nel contesto sociale, civile e lavorativo.
Tempistiche
Presentazione delle candidature entro il 25.06.2025.
Soggetti Proponenti
• Enti di formazione accreditati ai sensi della normativa regionale per l’ambito “Formazione continua e permanente”;
• Soggetti in partenariato: Enti Pubblici e del privato sociale (es. Comuni, associazioni, cooperative sociali), per garantire l’aderenza dei percorsi ai bisogni territoriali.